Il Kirtan Yoga si basa su una tradizione millenaria che fonda le sue radici nella letteratura dello Yoga come la Bhagavad-gita, lo Srimad Bhagavatam, le Upanishad, lo Yoga-sutra, il Vedanta-sutra e in generale a tutti i testi che rientrano nel filone chiamato Bhakti-shastra.
Il Kirtan è anche il canto meditativo accompagnato dagli strumenti musicali della tradizione yoga (harmonium, mrdanga, kartals, tampura, ecc…) che permette di liberare le nostre tensioni e di risvegliare il fiorire della nostra personalità.
La tecnica di meditazione mantrica è basata su particolari tecniche respiratorie e visualizzative.
I benefici che ne derivano riguardano la sfera emotiva al fine di riattivare e sfruttare al massimo le funzioni celebrali, eliminando ansietà, timori ed erroneo modo di relazionarsi. Inoltre elimina lo stress causato dai ritmi lavorativi e di studio aumentando la capacità di relazionarsi in modo costruttivo.
