Il programma di Formazione Continua CSEN, è usufruibile sia da coloro che vogliono diventare formatori, sia da coloro che vogliono effettuare il solo aggiornamento annuale. In entrambi i casi si rientra in un circuito di “Eccellenza”.
Per richiedere l’accesso e per maggiori dettagli consultare il sito: http://www.fcyogainsegnanticsen.it/ E’ indispensabile il nullaosta da parte del responsabile nazionale yoga Csen.
I moduli dedicati allo studio, alla ricerca, agli approfondimenti per istruttori nazionali e formatori Yoga CSEN Livello 1 – Livello 2 – Livello 3, sono 3 moduli tematici di 5 ore ciascuno, per un totale di 15 ore per anno, per ogni livello.
Moduli preferibilmente svolti online.
Il percorso ha la durata di 4 anni, per ogni anno si ottiene un Attestato Nazionale F.C.I.Y. Al termine dei 4 anni è prevista una verifica finale con 30 domande a risposta multipla sugli argomenti trattati, che deve essere superata con una risposta positiva di almeno 18 domande su 30.
E’ possibile creare percorsi personalizzati miscelando moduli dei diversi livelli, o scegliere un percorso didattico specifico, in base alle proprie esigenze, concordando il percorso con il maestro formatore,
I programmi saranno svolti in date in accordo con gli istruttori.
Ognuno di seguenti moduli prevede una parte teorica e una parte pratica.

ISTRUTTORE NAZIONALE 1 LIVELLO (250 h)
Tre moduli a tema, per un totale di 15 ore annuali
Intuitive life – la psicologia dello Yoga
Dalla postura statica somaticamente chiusa alla postura dinamica somaticamente aperta. Kinesiologia. Psicologia dello Yoga per un vivere quotidiano consapevole.
Modulo A: Conoscenza e falsa percezione
- PSICOLOGIA DELLO YOGA: Trasformazione degli schemi psichici secondo la psicologia dello yoga, per aprirsi ad una nuova visione della vita;
- PRATICA YOGA: Postura bilanciante; Pranayama: Kapalabhati, Ujjayi; Power Breath, Turtle Breath;
Modulo B: Conoscenza e falsa percezione
- PSICOLOGIA DELLO YOGA: Maschere, Identificazioni e ruoli. Come trasformare i condizionamenti in opportunità di crescita secondo la psicologia dello yoga.
- PRATICA YOGA: Postura statica e postura dinamica; L’arte del collegamento – tecnologia posturale; La falsa percezione;
Modulo C: Conoscenza e falsa percezione
- PSICOLOGIA DELLO YOGA: Geometrie del corpo e della psiche che creano forme-pensiero nel nostro campo psichico e nel campo psichico collettivo;
- PRATICA YOGA: Applica la geometria sacra del tuo corpo fisico per connetterti con l’energia vitale universale; Funzioni cerebrali e intelligenze;
ISTRUTTORE NAZIONALE LIVELLO 2 (500 h)
Tre moduli a tema, per un totale di 15 ore annuali
Yoga e Astrologia Vedica
Modulo A: Introduzione all’astrologia dello yoga
- ASTROLOGIA VEDICA: L’Astrologia Vedica, Jyotiṣa, è la scienza tradizionale dell’India che si tramanda da millenni che studia la natura del tempo (kāla), lo sviluppo del karma e il movimento delle 3 energie (guṇa) nella vita dell’individuo attraverso lo studio dei movimenti planetari.
- PRATICA YOGA: Il corpo è una mappa autobiografica, i tessuti molli, la fascia ha un ruolo chiave. La forma del nostro corpo è a sua volta un riflesso del flusso di energia vitale. Pratica con il corpo e rilascia tensioni, oneri emotivi. Riacquista forza e movimento naturale. La fiducia si instaura facendo rifiorire la nostra capacità creativa della vita.
Modulo B: Chakra nell’astrologia
- ASTROLOGIA VEDICA: I Pianeti sono intimamente connessi ai nostri Chakra, hanno il potere di metterli in equilibrio o scompensarli in eccesso o in difetto. Ogni Pianeta “regge” un Elemento e un Chakra. Se il Pianeta è in equilibrio nella tua Carta Natale, allora anche l’Elemento corrispondente sarà in equilibrio nel tuo corpo. Se l’Elemento è in equilibrio anche il Chakra connesso sarà equilibrato, portando tutti i benefici psico-fisici che ne derivano.
- PRATICA YOGA: L’architettura del corpo. Entriamo nel favoloso mondo di Biotensegrity.
Modulo C: Il Pianeta del Destino
- ASTROLOGIA VEDICA: Il Pianeta del Destino è quel Corpo Celeste che decide la direzione, la lezione che devi imparare e gli ostacoli che incontri ripetutamente. Per l’Astrologia Vedica è il Pianeta più importante della tua Carta Natale perché “gestisce” e comanda tutti gli altri corpi celesti. In altre parole, non può accadere niente nella tua vita se non è in linea con la “volontà” del Pianeta del Destino. Questo Pianeta definisce 8 tipi astrologici della personalità. Infatti, il Pianeta del Destino indica lo strato più sottile e radicale che copre il tuo sé più profondo.
- PRATICA YOGA: Collega la pulsazione. Connettiti con l’impulso per attivare il corpo. Riattiva il tessuto connettivo, che è onnipresente nel corpo. Usa le azioni dettagliate nella fascia, lavorando in modo integrale, favorendo tutti i processi interni dell’organismo, permettendo al pensiero di concentrarsi e chiarire. Libera le emozioni limitanti. Favorisci un atteggiamento positivo e stimola il risveglio della potente energia espansiva che si distribuisce nel canale centrale al cuore radioso.
ISTRUTTORE NAZIONALE LIVELLO 3 (760 h)
Tre moduli a tema, per un totale di 15 ore annuali
Lo Yoga nelle storie dei Veda
Modulo A: Storia del Rāmāyaṇa
- STORIE DELLO YOGA: Il Rāmayāṇa è il più antico racconto Yoga dell’umanità e la più amata epica indiana. Racconta la storia più avvincente dell’umanità: intrighi politici, incontri tra personaggi umani e divini, magia, amore, combattimenti mozzafiato, psicologia, filosofia e tanto altro. È una storia che dipinge l’animo umano, i suoi lati luminosi così come quelli oscuri.
- PRATICA YOGA: Vitalizza la tua essenza. La saggezza terapeutica innata ci permetterà di vitalizzare la vera essenza e camminare verso la nostra migliore versione, verso il nostro destino divino.
Modulo B: il Mahābhārata
- STORIE DELLO YOGA: Il più grande poema epico indiano che narra la storia di una grande guerra paragonabile alla battaglia interiore che ogni yogi deve affrontare nella sua ricerca e nella sua evoluzione interiore. All’interno del Mahābhārata troviamo la Bhagavad Gītā, uno dei testi filosofici più importanti nel panorama delle filosofie indiane.
- PRATICA YOGA: Profondità nella tua pratica. Lavora in modo fluido, sottile e profondo con le azioni specifiche, ottenendo una deliziosa sinergia tra tutte le aree principali del corpo. Ogni parte è interconnessa nel nostro corpo attraverso una guaina fasciale unica che circonda e avvolge ogni singola parte interdipendenti tra loro.
Modulo C: Storie dai Purāṇa
- STORIE DELLO YOGA: Storie antiche dello yoga di grande significato terapeutico. Il mito e il simbolo utilizza il linguaggio più profondo e diretto dell’immagine, capace di parlare direttamente al nostro inconscio. Una scelta antologica di storie dai Purāṇa connesse agli insegnamenti più importanti dello Yoga.
- PRATICA YOGA: Condividi la tua pratica. Impara le basi per praticare la guarigione, conosci i punti chiave per poter inviare l’algoritmo ai tuoi studenti, amici, famigliari, colleghi e le lezioni yoga per bambini.
Contattaci: info@tommasopatella.com
Cell: +39 3475057016
