Biografia

I fondatori della KinerYogaSchool®  sono i fratelli Tommaso e Lucia Patella.

 

TOMMASO PATELLA:
ho iniziato a praticare nel 1973. Maestro di Yoga e discipline orientali. Ho studiato yoga con maestri internazionali: Dona Holleman, Sianna Shermann, Desiree Rumbaugh, Tara Judelle, Noah Maze’, Ross Rayburn, John Friend, Desi Springer, ecc.. Nel corso degli anni ho seguito diversi tipi di formazione in metodi diversi di yoga, tra cui  Anusara yoga, con Noah Maze’ e Piero Vivarelli.  Ho frequentato seminari su filosofie orientali con docenti di fama internazionale quali Mark Dyczkowski e Carlos Pomeda.
– Naturopata diplomato presso Istituto Riza.
– Diploma nazionale Csen di naturopatia con approfondimenti in riflessologia plantare, craniosacrale, shiatsu, aromateraphy, thay massage, trattamento posturale e muscolare.
– Insegnante certificato kinesiologia Touch for Health IKC (lnternational Kinesiology College).
– Diploma nazionale Csen di operatore esperto in kinesiologia, con approfondimenti nella kinesiologia Neuro-training.
– Diploma Insegnante di ginnastica posturale Aics.
– Diploma Insegnante Yoga Uisp.
– Diploma Maestro Esperto Formatore Yoga Csen.
– Diploma  Alliance International  Master ERYT 1500.
Referente del Bowspring Yoga Italia, di Desi Springer e John Friend.
– Maestro di Aikido
– Maestro di Karate 
Conduco corsi di formazione per insegnanti di yoga e tecniche del benessere. 
Insegno Yoga, Bowspring, Aikido, Karate presso Kenkoo Asd Bologna, ltalia.

 

LUCIA PATELLA:
ho iniziato a praticare nel 1985
– Diploma Insegnante Yoga Uisp.
– Diploma Maestro Yoga Csen.
– Diploma Alliance International Master ERYT 1500.
Direttrice e formatrice presso KinerYogaSchool Italia formazione insegnanti Yoga e tecniche del benessere.
– Operatrice Shiatsu (Scuola Ohashi).
– Approfondimenti in kinesiologia.
– Formazione in Cinesiologia per i  paramorfismi della colonna vertebrale e l’educazione posturale.
– Insegnante di Aikido e Difesa Personale diploma nazionale Csen.
Insegno presso Centro Discipline Orientali Reishiki Asd Castellaneta (Ta).

 

KinerYogaSchool si avvale della collaborazione di esperti quali:

KISHORI PRIYA DEVI DASI (Lucia Rossetti):
insegnante di Yoga e meditazione, con una particolare sensibilita’ agli aspetti filosofici dell’antica tradizione vedica.
Praticante di Bhakti Yoga sotto la guida di Radhanath Swami, autore e guida spirituale, ha l’onore e la buona fortuna di poter studiare regolarmente con maestri internazionali, e di approfondire ogni anno in India la pratica nei luoghi sacri della tradizione vaishnava, ricevendo gli insegnamenti e l’ispirazione dei saggi locali.
Collaboratrice nel progetto online Educazione Vedica, attualmente sta completando la formazione in Bhakti Shastri, lo studio approfondito dei principali testi filosofici del Bhakti Yoga, riconosciuto dalla ISKCON Mayapur, India.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, e’ traduttrice e responsabile del sito ufficiale italiano di Radhanath Swami. Master triennale in Counseling umanistico-integrato  Certificata in 1 e 2 livello in floriterapia dal Bach Centre, Inghilterra Reiki Master.
Insieme a suo marito Premakumar Das collabora in numerosi progetti di yoga in Italia nella diffusione del Kirtan Yoga
Approfondisce insieme a Raghunath (famoso insegnante di Vinyasa Yoga di New York) lo studio dell’Harmonium, un meraviglioso strumento che consente di creare un’atmosfera magica e spirituale durante le meditazioni e le lezioni di yoga, accompagnando il canto di antichi mantra e canti sacri.
 
PREMAKUMAR DAS (Pierpaolo Marras):
fin da tenera età, si interessa delle culture orientali, dapprima giapponesi sia attraverso la tradizione letteraria sia attraverso le arti marziali, poi verte la sua attenzione verso la matrice filosofica Indo-vedica.
Studioso e praticante di Bhakti Yoga dal 2005 sotto la guida di Radhanath Swami, è un esperto relatore di tematiche inerenti ai Veda (l’antica letteratura sacra dello yoga), astrologo vedico nel progetto Yoga delle Stelle, master Reiki e musicista, autore del libro “Tra illusione e realtà. La meditazione nello yoga” edito dalla Foschi Editori.
Dal 2012 approfondisce lo studio dell’Hatha Yoga con diversi corsi istruttori nei quali collabora anche come insegnante di filosofia, psicologia vedica e meditazione, e conduce workshop e seminari in centri yoga italiani. Certificato in Bhakti Shastri (studio sistematico dei principali testi del Bhakti Yoga), conduce corsi online inerenti alla filosofia e all’astrologia vedica per il progetto Educazione Vedica.
Ogni anno approfondisce lo studio e la pratica del Bhakti Yoga anche attraverso pellegrinaggi nei luoghi santi dell’India.
La sua missione e’ di reintegrare gli aspetti fisici, psicologici e spirituali dello yoga per i praticanti dell’era contemporanea.
 
ALBERTO BARISELLI:
Laurea in scienze motorie con approfondimenti e specializzazione in osteopatia, posturologia, chinesiologia, massoterapia.
 
KATIA PATELLA: 
– Laurea in scienze motorie.
– Laurea in scienze della nutrizione.
– Chinesiologa.
– Diploma Insegnante  Yoga Uisp.
– Diploma Insegnante Yoga Csen.
– Insegnante di Bowspring.
– Diploma di Giudice Yoghiadi Csen.
Insegno Yoga e Bowspring, presso Kenkoo Asd Bologna.

 

TERESA ANNA GASPARRE:
Psicologa specializzata in psicologia clinico-dinamica. Approfondimenti specialistici in bioenergetica “metodo Lowen”: psicodiagnostica esperta in tecniche di rilassamento “Training Autogeno” e rilassamento di Jacobson. Perfezionata in Psicologia di base e Formatrice didattica.
– Insegnante di Yoga  Uisp/Csen.

 

GABRIELLA CALSOLARO:
– Diploma in estetica. Esperta in vari tipi di trattamenti e in particolar modo nei trattamenti ayurvedici.
– Insegnante di Yoga Csen.
Nel corso degli anni si è formata in metodi diversi di yoga, tra cui:
– Diploma yoga integrale
– Diploma yoga ayurveda
– Diploma yoga in volo
– Diploma yoga per bambini metodo Balyayoga
– Diploma postural yoga therapy, postural training
per poi approfondire i suoi studi direttamente con la  “KinerYogaSchool”.
Studia il Bowspring yoga e collabora con il maestro Tommaso Patella nella formazione insegnanti di “Bow  Fly”, un nuovo modello di pratica yoga in volo, e dei percorsi integrativi del benessere.